glance24.com
  • 0
  • 0
  • 0
  • donna
  • uomo
  • bambino
  • Sostituzione lenti
  • OCCHIALI DA SOLE
  • RECENSIONI
  • NEWS
  • CONTATTI
glance24.com
CHIAMA IL TUO OTTICO 3533130403
UTENTE Accedi | Registrati
0 0 0
  • donna
  • uomo
  • ragazzo
  • bambino
  • Sostituzione lenti
  • OCCHIALI DA SOLE
  • RECENSIONI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Home
  • News
  • Current: OCCHIO COME UNO STRUMENTO OTTICO

OCCHIO COME UNO STRUMENTO OTTICO

L’occhio umano è perfettamente assimilabile ad un apparecchio fotografico in cui l’obbiettivo è costituito da due lenti positive, la cornea e il cristallino. Il diaframma è rappresentato dal forame pupillare mentre la retina funge da pellicola sensibile. Il complesso corneale equivale ad una lente positiva di potere elevato (circa 60 D) destinata a mettere a fuoco sulla retina i raggi luminosi provenienti dagli oggetti esterni; l’immagine che si forma sula retina è reale, capovolta e rimpicciolita.
I raggi luminosi provenienti dall’ambiente estero, per giungere fino alla retina devono attraversare mezzi che hanno diverso indice di rifrazione e che sono, nell’ordine, i seguenti:




MEZZI e INDICE DI RIFRAZIONE
aria 1,00
cornea 1,376
umor acqueo 1,336
cristallino 1,4 circa
vitreo 1,336


Siccome il potere refrattivo di una superficie è tanto più forte quanto maggiore è la differenza tra l’indice di rifrazione dei mezzi che essa delimita, risulta evidente che le più grandi modificazioni della vergenza dei raggi luminosi debbono avvenire a livello della superficie corneale anteriore e delle superfici del cristallino.


CORNEA
E’ a livello della superfice corneale anteriore che si compie la più forte modificazione di vergenza dei raggi luminosi che entrano nell’occhio; l’effetto della superfice corneale posteriore è trascurabile in quanto essa separa due mezzi (cornea ed acqueo) il cui indice di rifrazione è molto vicino.
Della superficie corneale anteriore viene normalmente utilizzata solo una parte centrale del diametro di circa 4mm, che si chiama “area visiva o zona ottica”, e che può essere considerata una calotta sferica con un raggio di curvatura di circa 7,8-8mm ; in questa zona, la cornea ha un potere di circa 43 D.
Alla periferia la cornea è meno curva e, di conseguenza, il suo potere diminuisce; in questo modo risultano limitati gli effetti dell’abberrazione sferica che, in una lente di forza così elevata, sarebbero altrimenti sensibili.


CRISTALLINO
Esso rappresenta una piccola lente biconvessa dello spessore di circa 3,5mm. La sua superficie anteriore dista circa 3mm dalla superficie corneale superiore e ha un raggio di curvatura di 10mm nella sua posizione centrale, mentre è più piatta alla sua periferia. La superficie posteriore ha un raggio di curvatura di soli 6mm, essa è quindi molto più curva di quella anteriore. Oltre che dalla curvatura delle sue superfici, il potere refrattivo del cristallino deriva dall’essere costituito da strati concentrici le cui superfici hanno una curvatura sempre più forte e che hanno un indice di rifrazione gradualmente crescente man mano che si procede verso il nucleo. Questi strati prendono il nome di “zone di discontinuità”. Quando l’indice di rifrazione del nucleo è maggiore di quello della sostanza corticale, il potere positivo del cristallino aumenta; quando, al contrario, la densità della corteccia aumenta fino ad eguagliare quella del nucleo, il potere del cristallino diminuisce.
Il fatto che il cristallino abbia un potere inferiore alla periferia, sia per la minor curvatura delle sue superfici, sia per il minor indice di rifrazione e la sua sostanza, contribuisce a ridurre l’aberrazione sferica.
Il valore refrattivo del cristallino può variare inducendo così un aumento di potere del diottro oculare nel suo complesso. Queste variazioni prendono il nome di “accomodazione”, che viene detta “positiva” quando il potere del cristallino aumenta e “negativa” quando diminuisce. In condizioni di massima accomodazione negativa, il cristallino induce nei raggi luminosi che lo attraversano una vergenza positiva di circa 20D.
Dato che le variazioni di potere del cristallino possono modificare ampiamente i valori della refrazione totale del diottro oculare, occorre distinguere una “refrazione statica”, che è quella in cui il cristallino ha il suo potere minimo, da una “refrazione dinamica” in cui il cristallino ha un potere comune superiore a quello minimo.

DIAGRAMMA PUPILLARE
La pupilla costituisce dal punto di vista ottico, un diaframma situato tra cornea e cristallino. Il suo diametro, che appare in media di circa 4mm, varia in rapporto all’illuminazione ambientale in modo da consentire l’ingresso nell’occhio di una quantità di luce sufficiente ad ottenere il miglio funzionamento della retina, e da evitare fenomeni di abbagliamento. Oltre a ciò il diaframma pupillare svolge l’importante funzione di eliminare i raggi periferici aberranti e di consentire l’arrivo sulla retina dei soli raggi parassiali.

POSIZIONE RECIPROCA DEGLI ELEMENTI DEL SISTEMA DIOTTRICO OCULARE
Il diametro antero-posteriore medio del bulbo è di circa 24mm.
L’intervallo fra la superficie anteriore della cornea e la superficie anteriore del cristallino è di circa 3,5mm, mentre la distanza che separa la superficie posteriore del cristallino dalla retina è di circa 17mm.

PUNTO NODALE
Considerando il sistema diottrico oculare da un punto di vista molto schematico, si può affermare che esiste sull’asse ottico, circa a livello della superficie posteriore del cristallino, un punto che gode di proprietà analoghe a quelle del centro ottico di una lente sferica e che viene detto “punto nodale”.
I raggi luminosi diretti verso questo punto attraversano il sistema diottrico oculare senza subire deviazioni. Esso si trova a circa 7mm dall’apice corneale e a circa 17mm dalla retina.

FUOCHI PRINCIPALI
Si è detto che il complesso cornea-cristallino equivale ad una lente positiva di potere elevato (circa 60D in condizioni di refrazione statica). I raggi paralleli che entrano nel diottro oculare dalla parte della cornea vengono fatti convergere su di un punto, il fuoco principale posteriore dell’occhio, il quale è situato a circa 17mm dalle superfice posteriore del cristallino. Raggi paralleli che incidessero sulla superficie posteriore del cristallino, ed uscissero dalla cornea, convergerebbero su un punto, detto “fuoco principale anteriore” dell’occhio, situato a circa 15-16 mm dall’apice corneale.

GR

Loading...
L
OCCHIALI DA VISTA FV1199
Glance24
PROVA VIRTUALEPROVA VIRTUALE
  • BRONZO C
  • BLU CHIARO
  • NERO
L
OCCHIALI DA VISTA RAY BAN RX5279
Ray Ban
PROVA VIRTUALEPROVA VIRTUALE
  • TARTARUGA
  • NERO
  • GRIGIO
  • BLU SCURO
M
OCCHIALI DA VISTA TOM FORD FT5887-B
Tom Ford
PROVA VIRTUALEPROVA VIRTUALE
  • NERO

Larghezza montatura

Di seguito la tabella delle dimensioni in millimetri della larghezza degli occhiali misurata internamente da asta a asta

  • S fino a 125 mm.

  • M fino a 133 mm.

  • L fino a 140 mm.

  • XL oltre 140 mm.

>
Loading...
L
OCCHIALI DA VISTA GUESS GU50116
Guess
PROVA VIRTUALEPROVA VIRTUALE
  • MARRONE
L
OCCHIALI DA VISTA TOM FORD FT5742-B
Tom Ford
PROVA VIRTUALEPROVA VIRTUALE
  • NERO
M
OCCHIALI DA VISTA GL4068
Glance24
PROVA VIRTUALEPROVA VIRTUALE
  • VERDE
video ottica online
RISPARMI FINO AL 70%

Perché comprare gli occhiali da vista da noi?

Glance24 è l’ottica online leader in Italia, che offre una vastissima gamma di montature occhiali a prezzi vantaggiosi, che si possono provare con specchio virtuale o prova gratuita a casa.

Acquistare gli occhiali da vista online è semplice e sicuro. I nostri ottici assistono personalmente ogni cliente da inizio acquisto fino al dopo vendita. La tua ricetta viene controllata dai nostri ottici e non chiediamo a te di compilare dati con il rischio di commettere errori. La nostra serietà è certificata da migliaia di recensioni positive.

I nostri occhiali graduati sono tutti approntati nella provincia di Belluno dal nostro laboratorio che vanta oltre 30 anni di esperienza nella confezione e montaggio lenti di alta qualità ed ultimissima generazione. Lenti con 2 anni di garanzia, rigorosamente di aziende italiane.

occhiali mirror
Prova subito
gli occhiali
virtualmente !

Iscriviti alla newsletter e approfitta
dei vantaggi!

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

Le tue preferenze relative alla privacy

Questo pannello ti permette di esprimere alcune preferenze relative al trattamento delle tue informazioni personali.

Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento accedendo al presente pannello tramite l’apposito link.

Per rifiutare il tuo consenso alle attività di trattamento descritte di seguito, disattiva i singoli comandi o utilizza il pulsante “Rifiuta tutto” e conferma di voler salvare le scelte effettuate.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Consente l'archiviazione di informazioni, come i cookie, correlate alla pubblicità.

Imposta il consenso per l'invio a Google dei dati utente relativi alla pubblicità.

Imposta il consenso per la pubblicità personalizzata.

Consente l'archiviazione di informazioni, come i cookie, correlate all'analisi (ad es. la durata della visita).

msg Whatsapp

Invia la ricetta con Whatsapp al 3533130403
e ricevi un preventivo gratuito!

  • 5 /5

    Marco (Chieti)
    Tutto bene, la consegna e'... leggi
  • 5 /5

    roberto (VICENZA)
    Questo è il secondo acquisto... leggi
  • 5 /5

    francesco (Milano)
    Prima di acquistare gli occhiali... leggi
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • FAQ
  • RECENSIONI
    • Negozio ottica online
    • Chiedi al nostro ottico
    • Cerca per misura
    • Garanzia occhiali 100%
    • News ottica
    • Prova gli occhiali a casa
    • Modelli Uomo
    • Modelli Donna
    • Modelli Ragazzo
    • Modelli Bambino
    • Ray-Ban
    • Guess
    • Tom Ford
    • Armani
    • Ultem Clip-on
    • Timberland
    • Montature occhiali da vista
    • Montature occhiali da vista uomo
    • Montature occhiali da vista donna
    • Montature in Titanio
    • Montature in Plastica
    • Montature in Metallo
    • Occhiali da sole graduati
    • Occhiali rettangolari
    • Occhiali rotondi
    • Occhiali a goccia
    • Occhiali a farfalla
    • Occhiali esagonali
    • Occhiali cat-eyes

Condizioni di vendita | Chi siamo
© 2025 Glance24 Ltd. and its affiliates. All right reserved. Uk company number: 07402122