glance24.com
  • 0
  • 0
  • 0
  • donna
  • uomo
  • bambino
  • Sostituzione lenti
  • OCCHIALI DA SOLE
  • RECENSIONI
  • NEWS
  • CONTATTI
glance24.com
CHIAMA IL TUO OTTICO 3533130403
UTENTE Accedi | Registrati
0 0 0
  • donna
  • uomo
  • ragazzo
  • bambino
  • Sostituzione lenti
  • OCCHIALI DA SOLE
  • RECENSIONI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Home
  • News
  • Current: Occhiali progressivi: SI o NO ?
  • lenti progressive
  • lenti da vista progressive
  • occhiali progressivi

Occhiali progressivi: SI o NO ?

Una gentile signora, poi divenuta nostra soddisfatta cliente, ci ha tempo fa inviato l’ E-mail qui sotto, che pubblichiamo integralmente, insieme alla nostra risposta, nella speranza che possa essere di aiuto a quegli utenti che si avvicinano per la prima volta all’utilizzo di occhiali con lenti progressive.

“Salve, sono Gina, ho 49 anni. Uso gli occhiali da una dozzina d’anni e da un po’ di tempo, oltre a non vedere bene in lontananza, ho iniziato a vederci meno anche da vicino.
Ho consultato il mio oculista il quale mi ha detto che avevo due possibilità: o farmi fare due paia di occhiali; uno per vedere vicino e uno per vedere lontano e continuare a cambiare occhiali a seconda di dove dovevo puntare lo sguardo, oppure farmi fare un unico piao di occhiali ma con lenti progressive, che mettono a fuoco a tutte le distanze.
Il mio oculista mi ha avvisato che non avendo mai portato questo tipo di occhiali, potrei avere dei problemi di adattamento.
Cosa potete dirmi in proposito per rassicurarmi?”
Grazie. Gina (cognome omesso). Padova.

Alla Sig.ra Gina abbiamo risposto con questa lunga missiva:

“Gentile Sig.ra Gina.

Il suo oculista le ha esposto perfettamenter il problema: coloro i quali non hanno mai portato occhiali con lenti progressive, hanno quasi tutti, una iniziale difficoltà ad abituarsi alle nuove lenti.
Perché questa difficoltà?
Perché il cervello deve “abituarsi” a utilizzare le varie zone della lente progressiva attraverso cui guardare.

Cerchiamo di spiegarci in modo più semplice:

Quando si utilizza una normale lente MONOFOCALE, la quasi intera superficie della lente corregge allo stesso modo: l’area di correzione è cioè molto ampia e non vi è necessità di spostare il capo per vedere attraverso gli occhiali ma si possono semplicemente spostare gli occhi, tenendo il capo fermo.

Quando invece si utilizzano delle lenti PROGRESSIVE, l’area di correzione della lente è ridotta essendo la lente divisa in quello che in termini semplificati potremmo chiamare TRE ZONE.

Loading...
L
OCCHIALI DA VISTA FV1199
Glance24
PROVA VIRTUALEPROVA VIRTUALE
  • BRONZO C
  • BLU CHIARO
  • NERO
L
OCCHIALI DA VISTA RAY BAN RX5279
Ray Ban
PROVA VIRTUALEPROVA VIRTUALE
  • TARTARUGA
  • NERO
  • GRIGIO
  • BLU SCURO
M
OCCHIALI DA VISTA TOM FORD FT5887-B
Tom Ford
PROVA VIRTUALEPROVA VIRTUALE
  • NERO

Larghezza montatura

Di seguito la tabella delle dimensioni in millimetri della larghezza degli occhiali misurata internamente da asta a asta

  • S fino a 125 mm.

  • M fino a 133 mm.

  • L fino a 140 mm.

  • XL oltre 140 mm.

La parte superiore della lente serve per guardare lontano, la parte centrale serve per guardare a distanze intermedie, mentre la parte inferiore della lente serve per leggere o lavorare a distanza ravvicinata, il tutto raccordato con continuità (da cui il nome lente progressiva).

Ecco perché Il “sistema di messa a fuoco”, da parte dell’utilizzzatore, deve cambiare.
Egli non dovrà più spostare gli occhi MA IL SUO CERVELLO DOVRA’ ABITUARSI A SPOSTARE TUTTO IL CAPO .

E’ per questo motivo che c’è bisogno di tempo per abituarsi al nuovo modo di guardare.
Il lasso di tempo è soggettivo, varia da individuo a individuo.
Vorremmo comunque rassicurarla: le persone giovani (49 anni è una età giovane), impiegano generalmente poco tempo (qualche giorno) ad abituarsi.
Il cervello delle persone giovani reagisce in modo istintivo al nuovo “oggetto” che poggia sul naso, e in ogni caso, le piccole noie iniziali, largamente compensano il fatto di non dovere utilizzare due paia di occhiali.

La nostra lunga esperienza ci ha insegnato che alcune persone, quelle più anziane, diciamo a partire dalla settantina in su, hanno delle ovvie difficoltà ad abituarsi all’uso di lenti progressive, perché il loro cervello è stato abituato per lungo tempo a “guardare in un certo modo”, e fatica ad adattarsi al “nuovo sistema”.

Allo scopo di rassicurarla ulteriormente e metterla nelle migliori condizioni di spirito onde fare in tranquillità l’acquisto del suo nuovo paio di occhiali progressivi, le diamo qui di seguito alcune informazioni storico/ tecniche riguardo alle lenti progressive, che volutamente, non vogliono sconfinare nel troppo tecnico.

Le prime lenti progressive (lenti di prima generazione), hanno inziato ad essere commercializzate nel lontano 1950 ma solo verso il 1958 sono diventate di uso relativamente comune.
Bisogna dire che le prime L.P., paragonate a quelle disponibili oggi, erano parecchio “primitive”.

La progressione di potere di queste lenti era realizzata sulla faccia anteriore della lente e non vi era quasi, zona di messa a fuoco ”centrale”. Si passava in modo abbastanza brutale dal lontano al vicino.
Guardare attraverso di esse, creava parecchie aberrazioni (distorsioni), particolarmente nel vicino e ai lati delle lenti, e ci volevano dei cervelli parecchio allenati per far fronte alle distorsioni che l’occhio trasmetteva al cervello.

A partire dal 1972 l’evoluzione tecnologica nel campo ottico, introdusse sul mercato delle lenti progressive di seconda generazione che presentavano, delle sezioni coniche evolutive, e che davano per la prima volta, un vero potere di messa a fuoco progressivo.
Queste lenti, seppure migliorate, erano ancora lontane dall’essere utilizzate su grande scala, un po’ perché vi era una naturale ritrosia da parte degli ottici a consigliare ai loro clienti “qualcosa che dava ancora parecchi problemi” e anche perché le conoscenze e le attrezzature per il loro corretto montaggio erano scarse.

Si dovranno aspettare gli anni 80, per vedere sul mercato le prime lenti progressive asimmetriche che, finalmente, correggevano bene i difetti del vicino, oltre che quelli delle distanze intermedie.
Da allora, le principali aziende mondiali produttrici di lenti hanno continuato (e continuano) la ricerca.

Oggi, le lenti progressive a disposizione del pubblico, paragonate alle povere sorelle del 1950, sembrano fantascienza.
L’evoluzione più significativa, è avvenuta qualche anno fa’, quando sono state create le prime LENTI PROGRESSIVE A GEOMETRIA INTERNA.

Cosa significa a Geometria Interna?

Semplificando al massimo: per fabbricare una lente, si parte da un dischetto di materiale plastico o vetro minerale, e lo si lavora con delle mole applicate ad una macchina computerizzata, che asportano il materiale in eccesso fino a creare la lente della gradazione voluta.
Le vecchie lenti progressive (ancora disponibili sul mercato) venivano molate sulla parte esterna, mentre le nuove lenti a “geometria interna”, vengono molate sulla faccia interna, cioè quella più vicina all’occhio.

Che differenza fa?

La differenza è che la correzione di queste lenti, avvenendo più vicino all’occhio, è molto più efficace.
Anche le tecniche e le attrezzature di montaggio delle lenti, per il loro corretto posizionamento all’interno della montatura, hanno fatto enormi progressi.
Oggi, ogni lente progressiva viene ordinata, fabbricata, tagliata e montata su esatta ricetta individuale del cliente.

Non esistono lenti progressive, avanzate, “da banco” o standard – pronte all’uso.
Le variabili collegate alla costruzione di una lente progressiva sono talmente tante che esse DEVONO essere costruite con “la ricetta in mano”. Per questo motivo, i tempi di consegna di un occhiale progressivo, sono necessariamente più lunghi di quando si consegna un occhiale monofocale che, in molti casi, può essere confezionato con lenti pronte in magazzino.

Vogliamo ancora aggiungere che le lenti progressive, come del resto quelle monofocali, possono essere fornite anche colorate in modo da servire da occhiali da sole, in una varietà di colori e gradazioni di scuro; oppure fotocromatiche TRANSITION, lenti cioé che passano rapidamente dal chiaro allo scuro a seconda delle condizioni di luce del sole.
Una bella praticità perché con un unico paio di occhiali si copre l’intero spettro di necessità.

Un breve capitolo finale riguardo i costi delle lenti progressive.

Le LENTI PROGRESSIVE DI ULTIMA GENERAZIONE A GEOMETRIA INTERNA che la Glance24 utilizza, non sono da confondere con le vecchie lenti di precedente generazione che alcuni ottici, onde tenere i prezzi bassi, ancora utilizzano.Quelle di precedente generazione sono più economiche ma, non danno ovviamente, lo stesso comfort d’uso.


Con l' acquisto di una nostra montatura proponiamo un prezzo di €99 per una coppia di lenti progressive a cui si possono aggiungere diversi trattamenti per le lenti.

Con questo, ci auguriamo di essere stati esaurienti e la inviatiamo a chiamarci allo  0437 46001 se volesse consultarsi con uno dei nostri ottici o ad inviare una ricetta al numero di whatsapp 353 313 0403 per un preventivo personalizzato.

Cordiali saluti.

Glance24.com

Loading...
L
OCCHIALI DA VISTA GUESS GU50116
Guess
PROVA VIRTUALEPROVA VIRTUALE
  • MARRONE
L
OCCHIALI DA VISTA TOM FORD FT5742-B
Tom Ford
PROVA VIRTUALEPROVA VIRTUALE
  • NERO
M
OCCHIALI DA VISTA GL4068
Glance24
PROVA VIRTUALEPROVA VIRTUALE
  • VERDE
video ottica online
RISPARMI FINO AL 70%

Perché comprare gli occhiali da vista da noi?

Glance24 è l’ottica online leader in Italia, che offre una vastissima gamma di montature occhiali a prezzi vantaggiosi, che si possono provare con specchio virtuale o prova gratuita a casa.

Acquistare gli occhiali da vista online è semplice e sicuro. I nostri ottici assistono personalmente ogni cliente da inizio acquisto fino al dopo vendita. La tua ricetta viene controllata dai nostri ottici e non chiediamo a te di compilare dati con il rischio di commettere errori. La nostra serietà è certificata da migliaia di recensioni positive.

I nostri occhiali graduati sono tutti approntati nella provincia di Belluno dal nostro laboratorio che vanta oltre 30 anni di esperienza nella confezione e montaggio lenti di alta qualità ed ultimissima generazione. Lenti con 2 anni di garanzia, rigorosamente di aziende italiane.

occhiali mirror
Prova subito
gli occhiali
virtualmente !

Iscriviti alla newsletter e approfitta
dei vantaggi!

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

Le tue preferenze relative alla privacy

Questo pannello ti permette di esprimere alcune preferenze relative al trattamento delle tue informazioni personali.

Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento accedendo al presente pannello tramite l’apposito link.

Per rifiutare il tuo consenso alle attività di trattamento descritte di seguito, disattiva i singoli comandi o utilizza il pulsante “Rifiuta tutto” e conferma di voler salvare le scelte effettuate.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Consente l'archiviazione di informazioni, come i cookie, correlate alla pubblicità.

Imposta il consenso per l'invio a Google dei dati utente relativi alla pubblicità.

Imposta il consenso per la pubblicità personalizzata.

Consente l'archiviazione di informazioni, come i cookie, correlate all'analisi (ad es. la durata della visita).

msg Whatsapp

Invia la ricetta con Whatsapp al 3533130403
e ricevi un preventivo gratuito!

  • 5 /5

    Marco (Chieti)
    Tutto bene, la consegna e'... leggi
  • 5 /5

    roberto (VICENZA)
    Questo è il secondo acquisto... leggi
  • 5 /5

    francesco (Milano)
    Prima di acquistare gli occhiali... leggi
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • FAQ
  • RECENSIONI
    • Negozio ottica online
    • Chiedi al nostro ottico
    • Cerca per misura
    • Garanzia occhiali 100%
    • News ottica
    • Prova gli occhiali a casa
    • Modelli Uomo
    • Modelli Donna
    • Modelli Ragazzo
    • Modelli Bambino
    • Ray-Ban
    • Guess
    • Tom Ford
    • Armani
    • Ultem Clip-on
    • Timberland
    • Montature occhiali da vista
    • Montature occhiali da vista uomo
    • Montature occhiali da vista donna
    • Montature in Titanio
    • Montature in Plastica
    • Montature in Metallo
    • Occhiali da sole graduati
    • Occhiali rettangolari
    • Occhiali rotondi
    • Occhiali a goccia
    • Occhiali a farfalla
    • Occhiali esagonali
    • Occhiali cat-eyes

Condizioni di vendita | Chi siamo
© 2025 Glance24 Ltd. and its affiliates. All right reserved. Uk company number: 07402122