glance24.com
  • 0
  • 0
  • 0
  • donna
  • uomo
  • bambino
  • Sostituzione lenti
  • OCCHIALI DA SOLE
  • RECENSIONI
  • NEWS
  • CONTATTI
glance24.com
CHIAMA IL TUO OTTICO 3533130403
UTENTE Accedi | Registrati
0 0 0
  • donna
  • uomo
  • ragazzo
  • bambino
  • Sostituzione lenti
  • OCCHIALI DA SOLE
  • RECENSIONI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Home
  • News
  • Current: La montatura degli occhiali
  • montatura occhiali
  • occhiali da vista

La montatura degli occhiali

  • Descrizione delle parti che compongono la montatura
  • Come scegliere la misura corretta della montatura
  • Caratteristiche della montatura
  • Classificazione dei tipi di montatura
  • Tipi di materiale per occhiali
  • Tendenze e stili di montature occhiali

 

 

Introduzione alle montature occhiali

Quando parliamo di telaio occhiali intendiamo l’occhiale senza lenti, entrando nei negozi di ottica troviamo una vasta esposizione di montature a cui vanno successivamente montate le lenti da vista. Nella lingua inglese si utilizzano due termini, mount per indicare montature a giorno, ovvero senza contorno e il più generico frame per le montature tradizionali.

 

Loading...
L
OCCHIALI DA VISTA FV1199
Glance24
PROVA VIRTUALEPROVA VIRTUALE
  • BRONZO C
  • BLU CHIARO
  • NERO
L
OCCHIALI DA VISTA RAY BAN RX5279
Ray Ban
PROVA VIRTUALEPROVA VIRTUALE
  • TARTARUGA
  • NERO
  • GRIGIO
  • BLU SCURO
M
OCCHIALI DA VISTA TOM FORD FT5887-B
Tom Ford
PROVA VIRTUALEPROVA VIRTUALE
  • NERO

Larghezza montatura

Di seguito la tabella delle dimensioni in millimetri della larghezza degli occhiali misurata internamente da asta a asta

  • S fino a 125 mm.

  • M fino a 133 mm.

  • L fino a 140 mm.

  • XL oltre 140 mm.

 

Descrizione delle parti che compongono la montatura:


1) Frontale: comprende i due cerchi, il ponte e i musetti.
2) Cerchi: sono detti anche anelli o occhi, la loro funzione è quella di contenere le lenti nella corretta posizione.
3) Ponte: è la parte del frontale che unisce i due cerchi, viene indicata anche con il nome “ naso” perché generalmente sovrasta la sella nasale, può essere singolo oppure avere un doppio ponte situato generalmente al limite del cerchio superiore.
4) Naselli: sono un prolungamento del ponte per consentire l’appoggio della montatura sul naso del portatore.
6) Musetti: sono gli estremi del frontale che attraverso le cerniere si collegano alle aste.

 

Come scegliere la misura corretta della montatura

 

Misurazione della larghezza del viso

 

I parametri importanti che definiscono la dimensione della montatura sono il calibro ovvero il diametro orizzontale del cerchio e il ponte che rappresenta la distanza che separa i due cerchi. Queste due misure sono riportate all’interno delle aste o all’interno del ponte (esempio 50-17).

Gli elementi che identificano le montature generalmente sono indicati nella parte interna delle aste, oltre alle due misure di calibro e ponte troviamo indicata la lunghezza delle stanghette (esempio 135), la ditta produttrice, la linea del design, il codice del modello e colore.

Misurazione della distanza tra le tempie

Nel nostro sito, nella descrizione di ogni montatura indichiamo la larghezza. Questo valore espresso in millimetri è rilevato internamente da asta a asta, in prossimità delle viti. La tolleranza di qualche mm è dovuta alla normale realizzazione manuale delle montature.

Queste sono le indicazioni delle taglie degli occhiali:

  • S fino a 125 mm. visi molto piccoli

  • M fino a 133 mm. maggior parte delle donne e uomini con viso piccolo

  • L fino a 140 mm. montature da uomo o donna che li desidera appariscenti

  • XL oltre 140 mm. montature molto grandi per esigenze specifiche

 

Misurazione della distanza tra gli occhi

Un valore importante per la realizzazione di un corretto occhiale da vista è la distanza tra le pupille, detta Distanza interpupillare.

Solitamente questo valore è scritto nel campo "Scartamento tra i centri" , ma se non è stato trscritto potete controllare di averlo scritto anche su qualche altro documento, anche più vecchio, in quanto è un valore che negli adulti non cambia. Se ci si è rivolti ad un oculista per la sua prescrizione, egli spesso rilascia tra i documenti un foglietto simile ad uno scontrino, sul quale in fondo vi è scritto PD ed un numero che è quello che a noi serve per una corretta centratura.

Oggi, oltre a farti provare virtualmente gli occhiali per vedere come ti calzano, noi di Glance24 possiamo anche rilevare con estrema precisione dati quali la distanza interpupillare monoculare (particolarmente utile per la centratura esatta di lenti progressive). Lo facciamo con un software di centratura online che in meno di un minuto ci permette di avere misurazioni accurate e personalizzate.

Qualora la vostra distanza interpupillare non fosse riportata sulla vostra ricetta, vi invieremo un link, cliccando sul quale, potrete misurare la vostra distanza interpupillare.

La misurazione avviene in 2 fasi: la prima richiede che il cliente scatti al Pc 3 foto del proprio viso con il nostro programma di misurazione online, durante la seconda fase sarà uno dei nostri ottici a finalizzare la misura per la centratura

 

Caratteristiche da considerare nella scelta della montatura

 

Forma del viso


La montatura deve avere determinate caratteristiche per essere funzionale. Mantenere le lenti allineate agli occhi dell’utilizzatore in base ai criteri dell’ottica oftalmica, essere confortevolmente calzata (peso, pressione), soddisfare il portatore dal punto di vista estetico.

Gli appoggi della montatura sul viso devono essere saldi e confortevoli, i punti di contatto con la cute non devono essere fastidiosi ed è per questo motivo che i vari designer e costruttori devono trovare i giusti compromessi nella scelta del disegno e dei materiali per soddisfare le esigenze elencate.

 

Stile personale

 

L’utilizzo di materiali con basso peso specifico e un grado elevato di plasticità consentono di ottenere nei punti di contatto minor pressione e attrito e una migliore personalizzazione nell’adattamento della montatura al viso del portatore.
Il parametro principale da selezionare è la dimensione appropriata rispetto al viso dell’utilizzatore.
• Forma e dimensioni del ponte
• Assetto e lunghezza delle astine
• Angolo pantoscopico e di avvolgimento.

Consigliamo anche di leggere la nostra guida sugli occhiali estetici per saperne di più sugli occhiali come accessori!

Colore dei capelli e della pelle

 

Per chi ha una pelle molto chiara o pallida con capelli scuri ed occhi marroni o verdi si consigliano montature sul color argento o blu.(evitate colori come oro, arancio o colori pastello).

Nel caso di pelle chiara o rosea con capelli biondi e occhi azzurri si consigliano montature dai colori morbidi come rosa, azzurro o color lavanda.

Per carnagioni chiare con lentiggini, capelli biondi o rossicci si consigliano montature color oro, rosso o marroni chiari.

Per carnagioni più scure con occhi marroni, verdi o comunque scuri si consigliano montature con dei riflessi dorati o bronzo o rame e tutti i tipi di marrone.

Ovviamente anche gli aspetti "pratici" sono importanti, come ad esempio il peso. Alcuni utenti potrebbero preferire una montatura leggera, altri invece potrebbero preferirne una pesante.

Classificazione dei tipi di montatura occhiali


Da alcuni anni osservando un aumento degli occhiali estetici, avendo a disposizione tecnologie costruttive e selezione di materiali sempre maggiori, si è notevolmente ampliata la gamma di montature disponibili.

a) montature intere a cerchio chiuso ossia tutte le montature in plastica dove l’inserimento della lente viene fatto a pressione, generalmente a caldo. Tra questi modelli troviamo esempi di occhiali montatura grossa in acetato.

b) montature intere a cerchio apribile, tutte le montature generalmente in metallo dove l’inserimento della lente avviene attraverso un punto di apertura diretto da una vite.

c) montature per mezzi occhiali, i classici occhiali da vicino dove la calzata bassa mantiene la visione per lontano fuori dalla lente.

d) montature a giorno, dette anche glasant è una  montatura occhiali leggera dove i cerchi sono parzialmente o completamente assenti, in questo caso le lenti sono mantenute in loco da complessi sistemi di ancoraggio al ponte e ai musi. Le lenti sono quindi completamente esposte e forate in corrispondenza del ponte e del musetto, sistema di ancoraggio garantito da viti o perni, o speciali asole che si inseriscono sulla lente.

In questi occhiali montatura sottile è necessario utilizzare lenti costruite con materiali infrangibili ad alta densità ed elasticità che riducono le rotture non essendo protette dal contorno della montatura.

e)montature nylor con cerchio a metà generalmente nella parte superiore, inferiormente è ancorato un sottile filo di nylon che va a incastrarsi nell’apposito canale fresato nella lente da vista per mantenere la lente in loco. 

f) montature senza stanghette

 

Tipologie di materiale per occhiali


Ogni materiale possiede delle qualità che sono indispensabili per ottenere un determinato risultato come la leggerezza, resistenza meccanica, stabilità dimensionale, possibilità di trattare la superficie, compatibilità con la cute.

Per la leggerezza un ruolo fondamentale è dato dal peso specifico del materiale, per la resistenza meccanica il materiale deve avere elevata resistenza alla flessione, elevata elasticità , resistenza agli urti e memoria di forma.

La stabilità dimensionale è direttamente proporzionale alla resistenza meccanica , l’occhiale deve presentare minime alterazioni dell’assetto iniziale durante il suo utilizzo.

La compatibilità con la cute è un elemento fondamentale, tra il materiale e i tessuti non si devono creare situazioni biologiche di conflitto. Troviamo molto più frequentemente allergie alle montature in metallo, in special modo componenti con nichel, per questo motivo la maggior parte dei produttori ha optato per leghe metalliche nichel free. Anche le colorazioni e verniciature superficiali devono garantire la biocompatibilità con i tessuti.

Purtroppo ci sono alcuni tipi di sudorazione particolarmente acida che corrode sia la colorazione superficiale che il materiale stesso con conseguenti irritazioni alla cute.
I trattamenti superficiali sono utilizzati su tutti i tipi di montature per migliorarne l’estetica e cercare di preservare il materiale. Nelle montature di plastica troviamo laccature, verniciature e varie colorazioni. Nelle montature metalliche si eseguono placcature, laminature e trattamenti di galvanica.

Occhiali in Plastica

Per ottenere leggerezza, elasticità e indeformabilità i produttori si orientano sempre di più verso le termoplastiche.

TERMOPLASTICHE>RESINE CELLULOSICHE:

Nitrato di cellulosa (celluloide), utilizzato per molti anni, abbandonato per l’eccessiva infiammabilità. Presenta inoltre perdita delle proprietà elastiche con l’invecchiamento.
Acetato di cellulosa (rhodoid), ha sostituito la celluloide per le sue caratteristiche positive, inoltre non è infiammabile, è considerato un materiale di pregio nelle montature in plastica. Le montature si ottengono dalle lastre mediante lavorazioni di fresatura comandate da pantografo.
Acetopropionato di cellulosa (propinato e acetobutirrato), materiale considerato di minor pregio, non per questo scadente poiché molti tipi di lavorazioni e design si ottengono solamente con questo tipo di materiale.
Per ottenere montature con questo materiale lo si riscalda fino alla temperatura poco superiore ai 200°(temperatura di fusione), successivamente viene iniettato nello stampo che riproduce la sagoma della montatura, infine si procede con la colorazione, generalmente ottenuta per immersione per farla rimanere in superficie senza alterane la trasparenza.
L’optyl è un materiale lavorato per iniezione in stampi, è stato proposta nel 1964 ed è ancora largamente utilizzato, appartiene alla famiglia delle plastiche termoindurenti, è resistente, elastico e stabile ed è più leggero dell’acetato.
Materiali come nylon e policarbonato sono utilizzati specialmente come occhiali protettivi (sportivi e di protezione industriale) per le ottime proprietà di resistenza meccanica e stabilità.

Occhiali in Metallo

Per la lavorazione degli occhiali in metallo si parte da un filo trafilato a forma di “u” che viene successivamente piegato, saldato e lavorato fino ad ottenere la montatura finita. Le montature vengono successivamente sottoposte a trattamenti di rivestimento e colorazione di vario tipo.

Le principali leghe metalliche utilizzate sono :

Alpacca (rame-zinco-nichel), è una lega largamente utilizzata per gli occhiali che vengono rivestititi da materiali nobili quali oro, palladio, rodio ecc., attraverso processi di laminatura o placcatura.

Monel (rame-nichel-ferro). Possiede proprietà simili all’alpacca ed è utilizzato come suo sostituto nelle montature laminate.

Occhiali in Acciaio. Materiale che presenta caratteristiche di maggior resistenza e durata (nella versione inox). Viene utilizzato con i suoi colori naturali presentando scarsa propensione per essere colorato.

Occhiali in Titanio.

Materiale leggerissimo e inalterabile anche agli agenti atmosferici. Rimane la soluzione per tutti coloro che pur presentando forme di allergia ai metalli (specie nichel), non vogliono rinunciare all’occhiale in metallo. Si combina bene in lega con tutti i metalli nobili. Come difetto non è saldabile, quindi in caso di rotture la montatura non può essere riparata.

Occhiali in Alluminio.

È un materiale utilizzato recentemente che per il basso peso specifico può sostituire il più costoso titanio. Si presta bene alle colorazioni galvaniche, presenta un’elevata malleabilità, duttilità e resistenza alla corrosione.

 

Tendenze e stili di montature occhiali

Montature a gatto

Le montature a forma di occhi di gatto, comunemente chiamate "cat eyes", sono un tipo di montature per occhiali che presentano un design distintivo ispirato alla forma degli occhi di un gatto. Questo stile è diventato popolare negli anni '50 e '60 ed è rimasto una scelta di tendenza per chi cerca un look retrò o sofisticato.

Ecco alcune caratteristiche comuni delle montature a occhi di gatto:

  1. Forma: La caratteristica principale di queste montature è la forma allungata e angolare che ricorda gli occhi di un gatto. La parte superiore delle montature si allarga verso l'esterno, mentre la parte inferiore tende ad essere più sottile.

  2. Angolatura: Le montature a occhi di gatto spesso presentano un'inclinazione verso l'alto agli angoli esterni, che contribuisce a creare l'effetto di "occhi di gatto".

  3. Stile retrò: Queste montature sono spesso associate a un'estetica retrò. Sono state molto popolari negli anni '50 e '60, ma negli ultimi anni hanno vissuto una rinascita di popolarità e sono diventate un'icona di stile senza tempo.

  4. Materiali e colori: Le montature a occhi di gatto possono essere realizzate in vari materiali, come plastica, acetato o metallo. Quanto ai colori, puoi trovare una vasta gamma di opzioni, dai classici neri e tortoise ai colori vivaci o modelli stampati per uno stile più audace.

  5. Versatilità: Nonostante il loro design distintivo, le montature a occhi di gatto sono abbastanza versatili e possono adattarsi a diverse forme di viso. Tuttavia, è importante considerare la proporzione tra la montatura e il viso per ottenere un aspetto equilibrato.

  6. Varianti: Nel corso degli anni, sono state sviluppate varie varianti delle montature a occhi di gatto per soddisfare diverse preferenze di stile. Ad esempio, ci sono montature più piccole e sottili per un look più delicato, così come montature più grandi e audaci per un impatto visivo maggiore.


Montature aviator

Le montature Aviator, anche conosciute come montature "Pilot", sono un tipo di montature per occhiali da sole o da vista che sono diventate un'icona di stile nel corso degli anni. Queste montature devono il loro nome all'essere state originariamente progettate per i piloti dell'aviazione.

Ecco alcune caratteristiche comuni delle montature Aviator:

  1. Forma: Le montature Aviator sono caratterizzate da una forma leggermente trapezoidale o a goccia, con la parte superiore più ampia rispetto alla parte inferiore. Tipica degli occhiali da vista Ray-Ban. Questa forma è stata appositamente studiata per offrire una protezione ottimale contro la luce solare proveniente da diverse angolazioni.

  2. Dimensioni: Le montature Aviator solitamente hanno una dimensione media o grande, che copre bene l'intero campo visivo. Le lenti ampie forniscono una maggiore copertura agli occhi e possono essere adatte per diverse forme di viso.

  3. Materiali: Le montature Aviator sono realizzate in diversi materiali, tra cui metallo, acetato e plastica. Le montature in metallo, come l'acciaio inossidabile o il titanio, sono comuni per uno stile classico, mentre le montature in acetato o plastica possono offrire opzioni di colore e design più ampie.

  4. Ponte a doppia barra: Una caratteristica distintiva delle montature Aviator è il ponte a doppia barra che collega le lenti. Questo elemento conferisce alle montature un aspetto unico e contribuisce alla loro riconoscibilità.

  5. Lenti: Le montature Aviator sono spesso associate a lenti sfumate o a specchio, che offrono una protezione aggiuntiva contro i raggi solari e donano un aspetto alla moda. Tuttavia, è possibile trovare anche montature Aviator per occhiali da vista, che possono essere dotate di lenti trasparenti o con prescrizione.

  6. Stile classico e versatile: Le montature Aviator sono ampiamente considerate come un classico intramontabile e sono adatte a diverse occasioni e stili di abbigliamento. Possono essere indossate sia da uomini che da donne e si adattano a una varietà di stili personali.

In conclusione, le montature Aviator sono un'icona di stile che offre un look classico, sofisticato e versatile. La loro forma distintiva, il ponte a doppia barra e le opzioni di lenti sfumate o a specchio le rendono un'opzione popolare per chi cerca un paio di occhiali da sole o da vistLe montature Aviator, anche conosciute come montature "Pilot", sono un tipo di montature per occhiali da sole o da vista che sono diventate un'icona di stile nel corso degli anni. Queste montature devono il loro nome all'essere state originariamente progettate per i piloti dell'aviazione.


Montature a farfalla

Le montature a farfalla sono un tipo di montature per occhiali da sole o da vista che presentano una forma ispirata alle ali di una farfalla. Queste montature sono ampiamente riconosciute per il loro design femminile e glamour, che aggiunge un tocco di eleganza e sofisticazione a qualsiasi look.

Ecco alcune caratteristiche comuni delle montature a farfalla:

  1. Forma: Le montature a farfalla sono caratterizzate da una forma allungata e arrotondata che ricorda le ali di una farfalla. La parte superiore delle montature è più ampia rispetto alla parte inferiore, creando una forma a "V" o a "farfalla" inversa.

  2. Dimensioni: Le montature a farfalla possono variare in dimensioni, ma spesso sono di medie o grandi dimensioni. Questa ampiezza contribuisce a dare un impatto visivo e a coprire una maggiore area intorno agli occhi.

  3. Angolatura: Le montature a farfalla possono avere un'inclinazione verso l'alto agli angoli esterni, che aggiunge un tocco distintivo al design e crea una forma più accentuata.

  4. Materiali: Le montature a farfalla possono essere realizzate in vari materiali, tra cui plastica, acetato o metallo. Le montature in acetato sono spesso preferite per creare colori e modelli unici, mentre le montature in metallo possono offrire uno stile più minimalista.

  5. Dettagli decorativi: Le montature a farfalla possono essere arricchite da dettagli decorativi come strass, intarsi o motivi stampati. Questi elementi aggiuntivi possono contribuire ad accentuare l'aspetto elegante e sofisticato delle montature.

  6. Stile vintage: Le montature a farfalla sono spesso associate a uno stile vintage e retrò. Hanno guadagnato popolarità negli anni '50 e '60, ma sono ancora ampiamente apprezzate per il loro aspetto classico e senza tempo.

  7. Versatilità: Nonostante il loro design distintivo, le montature a farfalla possono adattarsi a diverse forme di viso. Tuttavia, è importante considerare la proporzione tra la montatura e il viso per garantire un look equilibrato.

Le montature a farfalla sono un'opzione di design elegante e femminile che aggiunge un tocco di glamour a qualsiasi outfit. Con la loro forma distintiva e una varietà di opzioni di colore e dettagli decorativi, queste montature offrono un look sofisticato per chi cerca uno stile unico e di tendenza.

 

Occhiali rettangolari da vista

Le montature rettangolari da vista sono un tipo di montature per occhiali che presentano una forma rettangolare per le lenti. Queste montature sono una scelta popolare per le persone che cercano uno stile classico e sobrio per i loro occhiali da vista.

Ecco alcune caratteristiche comuni delle montature rettangolari da vista:

  1. Forma: Le montature rettangolari hanno una forma rettangolare simmetrica, con angoli pronunciati. La parte superiore e inferiore delle lenti sono generalmente parallele tra loro.

  2. Dimensioni: Le montature rettangolari possono variare in dimensioni, dalla versione più piccola e compatta a quella più grande e audace. La scelta delle dimensioni dipenderà dalle preferenze personali e dalla proporzione del viso.

  3. Linee pulite: Le montature rettangolari sono spesso caratterizzate da linee pulite e diritte, che conferiscono loro un aspetto elegante e minimalista. Questo stile sobrio le rende adatte per un uso quotidiano e professionale.

  4. Materiali: Le montature rettangolari possono essere realizzate in vari materiali, tra cui acetato, metallo o titanio. L'acetato è un materiale popolare che offre una vasta gamma di colori e finiture, mentre il metallo e il titanio possono conferire un aspetto più sottile e leggero.

  5. Versatilità: Le montature rettangolari sono versatili e si adattano bene a diversi tipi di viso. Possono essere indossate sia da uomini che da donne e sono adatte a una varietà di stili personali.

  6. Stile classico: Le montature rettangolari da vista sono un classico intramontabile e si adattano bene a diversi stili di abbigliamento e occasioni. Sono particolarmente popolari per un look professionale e formale.

  7. Adattabilità alle lenti: Le montature rettangolari offrono spazio sufficiente per lenti con diverse prescrizioni, inclusi occhiali progressivi o lenti bifocali. Questa caratteristica le rende una scelta pratica per coloro che hanno bisogno di correzione visiva.

In definitiva, le montature rettangolari da vista offrono uno stile classico, sobrio e versatile per gli occhiali da vista. La loro forma rettangolare e linee pulite le rendono una scelta popolare per coloro che cercano un aspetto elegante e senza tempo.

 

Come curare e pulire le montature occhiali


Utilizzo di detergenti specifici
Utilizzo di panni in microfibra
Evitare l'uso di sostanze abrasive

 

 

 

Loading...
L
OCCHIALI DA VISTA GUESS GU50116
Guess
PROVA VIRTUALEPROVA VIRTUALE
  • MARRONE
L
OCCHIALI DA VISTA TOM FORD FT5742-B
Tom Ford
PROVA VIRTUALEPROVA VIRTUALE
  • NERO
M
OCCHIALI DA VISTA GL4068
Glance24
PROVA VIRTUALEPROVA VIRTUALE
  • VERDE
video ottica online
RISPARMI FINO AL 70%

Perché comprare gli occhiali da vista da noi?

Glance24 è l’ottica online leader in Italia, che offre una vastissima gamma di montature occhiali a prezzi vantaggiosi, che si possono provare con specchio virtuale o prova gratuita a casa.

Acquistare gli occhiali da vista online è semplice e sicuro. I nostri ottici assistono personalmente ogni cliente da inizio acquisto fino al dopo vendita. La tua ricetta viene controllata dai nostri ottici e non chiediamo a te di compilare dati con il rischio di commettere errori. La nostra serietà è certificata da migliaia di recensioni positive.

I nostri occhiali graduati sono tutti approntati nella provincia di Belluno dal nostro laboratorio che vanta oltre 30 anni di esperienza nella confezione e montaggio lenti di alta qualità ed ultimissima generazione. Lenti con 2 anni di garanzia, rigorosamente di aziende italiane.

occhiali mirror
Prova subito
gli occhiali
virtualmente !

Iscriviti alla newsletter e approfitta
dei vantaggi!

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

Le tue preferenze relative alla privacy

Questo pannello ti permette di esprimere alcune preferenze relative al trattamento delle tue informazioni personali.

Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento accedendo al presente pannello tramite l’apposito link.

Per rifiutare il tuo consenso alle attività di trattamento descritte di seguito, disattiva i singoli comandi o utilizza il pulsante “Rifiuta tutto” e conferma di voler salvare le scelte effettuate.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Consente l'archiviazione di informazioni, come i cookie, correlate alla pubblicità.

Imposta il consenso per l'invio a Google dei dati utente relativi alla pubblicità.

Imposta il consenso per la pubblicità personalizzata.

Consente l'archiviazione di informazioni, come i cookie, correlate all'analisi (ad es. la durata della visita).

msg Whatsapp

Invia la ricetta con Whatsapp al 3533130403
e ricevi un preventivo gratuito!

  • 5 /5

    Marco (Chieti)
    Tutto bene, la consegna e'... leggi
  • 5 /5

    roberto (VICENZA)
    Questo è il secondo acquisto... leggi
  • 5 /5

    francesco (Milano)
    Prima di acquistare gli occhiali... leggi
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • FAQ
  • RECENSIONI
    • Negozio ottica online
    • Chiedi al nostro ottico
    • Cerca per misura
    • Garanzia occhiali 100%
    • News ottica
    • Prova gli occhiali a casa
    • Modelli Uomo
    • Modelli Donna
    • Modelli Ragazzo
    • Modelli Bambino
    • Ray-Ban
    • Guess
    • Tom Ford
    • Armani
    • Ultem Clip-on
    • Timberland
    • Montature occhiali da vista
    • Montature occhiali da vista uomo
    • Montature occhiali da vista donna
    • Montature in Titanio
    • Montature in Plastica
    • Montature in Metallo
    • Occhiali da sole graduati
    • Occhiali rettangolari
    • Occhiali rotondi
    • Occhiali a goccia
    • Occhiali a farfalla
    • Occhiali esagonali
    • Occhiali cat-eyes

Condizioni di vendita | Chi siamo
© 2025 Glance24 Ltd. and its affiliates. All right reserved. Uk company number: 07402122