Novità sul mondo delle lenti
Lenti fotocromatiche il top di gamma di chi ama la praticità
Usare due occhiali alternandoli rispettivamente in presenza e in assenza di luce solare non piace a nessuno. L'alternativa oggi esiste, e porta il nome di “lenti fotocromatiche”.
Trattasi di particolari lenti che si scuriscono progressivamente a seconda della maggiore o....
Occhiali da vista digitali: presente o futuro?
Pensare a occhiali digitali evoca nel senso comune qualcosa di futuristico e fantascientifico.
La verità è che le nostri lenti tradizionali ne sono davvero simili.
Siamo molto vicini a quella che, tanti anni fa, poteva essere considerata la lente del....
Operazione laser per miopia: tutto quello che dovresti sapere prima di farla
Un italiano su quattro soffre di quello che è il difetto della vista più diffuso al mondo: la miopia.
Inutile dire che trattasi di un disturbo noioso, quantomeno dal punto di vista pratico: indossare gli occhiali può recare fastidio, soprattutto....
Spasmi oculari: quando preoccuparsi?
Gli spasmi oculari sono spasmi ripetuti e involontari che vanno ad interessare il muscolo orbicolare dell’occhio.
Questi possono durare da pochi secondi fino a uno/due minuti.
In alcuni casi possono addirittura continuare in modo intermittente per giorni.
Il più delle....
I 4 principali sintomi della retinopatia diabetica
La retinopatia diabetica è un disturbo che colpisce la retina, quindi, la parte interna dell'occhio che serve per ricevere segnali luminosi dall'esterno trasformarli in segnali da inviare al cervello.
Trattasi di una patologia che può insorgere in caso di diabete....
Come pulire al meglio gli occhiali da vista e da sole
Se gli ottici rabbrividiscono quando ci vedono pulire gli occhiali da vista e da sole qualche motivo ci sarà.
Se pur trattandole con garbo e attenzioni, le lenti risultano graffiate, magari a poca distanza dall’acquisto, allora è probabile che dobbiamo....
Lenti a contatto: possono davvero causare mal di testa?
Chi porta lenti a contatto lo fa per correggere l'astigmatismo, che compromette la chiarezza della vista, o per migliorare la miopia o per correggere l' ipermetropia.
Qualunque siano le esigenze che l’utilizzo delle stesse è chiamato a soddisfare, le lenti....
Sindrome da occhio secco: cosa è, e come evitarla
A regnare sovrana è un po' di confusione in merito alla sindrome dell'occhio secco nella popolazione.
Il rischio è quello di incorrere in generalizzazioni: in presenza di occhi “asciutti” si tende a ritenersi vittima di questo disturbo che, invece, a....
Luci blu: come prevenire i danni alla nostra vista
Si sente oggi sempre più parlare di luci blu.
In particolare, si discute in merito alla possibilità che queste luci provenienti da smartphone, PC e tablet possano creare danni alla nostra vista. La questione è tutt’altro che irrilevante, tenuto conto....
5 buone ragioni per utilizzare gli occhiali con lenti progressive
Praticità senza compromessi
Personalizzazione in base alle esigenze visive
Gradevolezza estetica senza rinunce
Performances e nitidezza elevate
Lenti per tutti, a prescindere dalle diottrie
Le lenti progressive sono, attualmente, lo strumento più naturale di correzione della vista disponibile.
Esse....
Invia la ricetta con Whatsapp al 3533130403
e ricevi un preventivo gratuito!
5 /5
5 /5
5 /5