Le malattie degli occhi

Le malattie degli occhi sono classificate in base alla parte dell’organo colpita e sono quindi suddivise in malattie delle palpebre, della cornea, della retina, dell’apparato lacrimale, della congiuntiva, dell’iride, del cristallino.

L'impatto della tecnologia sulla visione: Effetti dell'uso prolungato di dispositivi digitali sulla salute visiva.

Introduzione L’uso prolungato di dispositivi digitali – computer, smartphone, tablet – è diventato ubiquo nella vita quotidiana e lavorativa, soprattutto a seguito delle restrizioni dovute alla pandemia di COVID-19. Questa tendenza ha portato a un aumento significativo dei disturbi visivi....

Leggi tutto

Consigli per la cura degli occhi: Linee guida su come mantenere una buona salute oculare.

Per mantenere una buona salute oculare, è importante adottare abitudini che aiutino a prevenire problemi e a mantenere gli occhi in forma. Ecco alcuni consigli utili. 1. Protezione contro il sole Occhiali da sole con protezione UV: Scegli occhiali da....

Leggi tutto

Tecnologie innovative in oftalmologia: Scoperte e sviluppi recenti nel trattamento delle malattie oculari

1. Tecnologie di imaging avanzato Uno degli sviluppi più significativi in oftalmologia è l'evoluzione delle tecniche di imaging. La capacità di osservare e analizzare la retina e altre strutture oculari con una risoluzione sempre più alta è fondamentale per diagnosticare....

Leggi tutto

Degenerazione maculare come si cura

Degenerazione Maculare come si cura La degenerazione maculare è una malattia che colpisce la macula, una piccola parte della retina responsabile della visione centrale e della visione dei dettagli. Ci sono due forme principali di degenerazione maculare: la forma secca....

Leggi tutto

Perché la miopia è in aumento e quali sono i rimedi?

Perché la miopia è in aumento e quali sono i rimedi?

PERCHE' LA MIOPIA E' IN AUMENTO? L'aumento della miopia è un fenomeno osservato a livello globale, con una prevalenza crescente soprattutto tra i giovani. Ci sono diverse ragioni che spiegano questo aumento: Maggiore Tempo Passato al Chiuso: Uno dei principali....

Leggi tutto

Cosa è la maculopatia e si può curare?

Cosa è la maculopatia e si può curare?

La maculopatia, o degenerazione maculare, è una condizione che colpisce la macula, una piccola area centrale della retina responsabile della visione nitida e dettagliata. Esistono due forme principali di maculopatia: la maculopatia secca e la maculopatia umida. Maculopatia Secca Questa....

Leggi tutto

Cosa significa essere daltonici e Occhiali per daltonici

Cosa significa essere daltonici e Occhiali per daltonici

Cosa è il daltonismo Il daltonismo, noto anche come discromatopsia, è un disturbo della visione che rende difficile o impossibile distinguere alcuni colori. La forma più comune di daltonismo è quella in cui le persone hanno difficoltà a distinguere tra....

Leggi tutto

Che cos’è la pesantezza agli occhi?

Che cos’è la pesantezza agli occhi?

Che cos’è la pesantezza agli occhi Cause della pesantezza agli occhi Come curare la pesantezza agli occhi Chi viene colpito più spesso dalla pesantezza agli occhi? La pesantezza agli occhi è uno dei disturbi più diffusi nell’epoca del lavoro digitale:....

Leggi tutto

Come vede uno strabico?

Come vede uno strabico?

Lo strabismo Come vede uno strabico? Come si cura lo strabismo? Lo strabismo è, purtroppo, una patologia dell’occhio che viene spesso associata allo scherno e ad un effetto comico. In realtà un utente che soffre di strabismo può incontrare molti....

Leggi tutto

Clamidia: sintomi e conseguenze sugli occhi

Clamidia: sintomi e conseguenze sugli occhi

Cosa è la clamidia? Effetti della clamidia sugli occhi Come prevenire la clamidia e gli effetti sugli occhi Conclusione Con gli ultimi allarmi della sanità italiana riguardo alla diffusione della clamidia in Italia, ci troviamo nella posizione di scrivere l’approfondimento....

Leggi tutto